Membro della SCNAT

CH-QUAT è concepita come una piattaforma di connessione tra scienziati facenti capo a diversi settori di ricerca e relative aree di indagine che hanno come comune interesse lo studio nel periodo Quaternario, volgendo particolare attenzione alle relazioni uomo, ambiente e clima.di più

Immagine: NASA Earth Observatory, Jesse Allen and Robert Simmondi più

Diversità degli insetti in Svizzera

Importanza, tendenze, possibili azioni

La situazione degli insetti in Svizzera è preoccupante, scrivono i ricercatori nel primo rapporto completo sullo stato di salute "Diversità degli insetti in Svizzera", pubblicato dal Forum sulla biodiversità dell'Accademia svizzera delle scienze. I ricercatori hanno analizzato i dati disponibili provenienti dalle Liste Rosse, dai programmi di monitoraggio e dagli studi. Secondo il rapporto, la diversità e le dimensioni delle popolazioni di insetti sono fortemente diminuite, in particolare sull'Altopiano centrale, ma ora anche nel Giura e nelle Alpi. Gli autori propongono il "Programma insetti in 12 punti", scientificamente fondato, per arrestare questa evoluzione a volte drammatica. La presente traduzione italiana è solo un estratto del rapporto originale "Insektenvielfalt in der Schweiz: Bedeutung, Trends, Handlungsoptionen" o della corrispondente traduzione francese "Diversité des insectes en Suisse : Importance, tendances, actions possibles".

Relazione: Diversità degli insetti in Svizzera
Immagine: SCNAT

Numero standard: doi.org/10.5281/zenodo.10990630

Fonte: Widmer I, Mühlethaler R et al. (2024) Diversità degli insetti in Svizzera: Importanza, tendenze, possibili azioni. Swiss Academies Reports 19 (4)

Programma in 12 punti per la conservazione e la promozione degli insetti in Svizzera
Programma in 12 punti per la conservazione e la promozione degli insetti in SvizzeraImmagine: Monika Rohner

Temi associati

Diversité des insectes en Suisse : importance, tendances, actions possibles

Diversité des insectes en Suisse

La situation des insectes en Suisse est préoccupante. La diversité des insectes et leurs effectifs ont subi une forte régression, notamment sur le Plateau - une tendance que l’on observe

Immagine: CC-BY-NC-ND
Diversité des insectes en Suisse

De plus en plus discrètes et uniformes : premier rapport détaillé sur l’état des populations d’insectes en Suisse

La situation des populations d’insectes en Suisse est préoccupante, relèvent des scientifiques dans le premier rapport détaillé sur le sujet, « Diversité des insectes en Suisse », publié mardi par

Immagine: Monika Rohner

Categorie

  • Insetti